Cosa facciamo
I NOSTRI SERVIZI
-
Fornitura
Forniamo una vasta gamma di utensili in carburo di tungsteno per diversi campi di applicazione.
Fresatura stradale, stabilizzazione dei terreni, trenching, fibra e microfibra ottica, sistemi di scavo a disco o catenaria, scavi di fondazioni, estrazione mineraria, perforazioni orizzontali, macina pietre.
Possiamo sviluppare utensili secondo le specifiche del nostro cliente. -
Assistenza
Siamo in grado di affiancare i nostri clienti con un servizio di assistenza sul campo.
Grazie all’esperienza sviluppata in cantiere dai nostri collaboratori, saremo in grado di supportarvi con una consulenza mirata, aiutandovi a scegliere l’utensile migliore per il vostro lavoro.
Questo vi aiuterà a ridurre le tempistiche operative e ad avere una riduzione dei costi operativi.
Dalla diagnostica dei problemi alla fornitura di ricambi e riparazioni, offriamo un servizio completo per ridurre i tempi di inattività e massimizzare l’efficienza operativa. Il nostro obiettivo è garantire continuità e affidabilità, offrendo un supporto tecnico di alto livello sia in loco che da remoto. -
Consulenza
La qualità dei materiali utilizzati unita alla nostra professionalità ci ha aiutato negli anni a costruire relazioni con i più importanti operatori dei vari settori, dalla fresatura stradale al mondo delle fondazioni e del settore agricolo.
Con loro abbiamo sviluppato soluzioni customizzate alle esigenze delle singole applicazioni, supportandoli nei processi di progettazione per un vantaggio rivolto ai loro clienti finali.
-
Progettazione
Power Drill offre un servizio di progettazione su misura per sviluppare soluzioni avanzate nel settore delle perforazioni. Grazie a un team di ingegneri e tecnici specializzati, studiamo e realizziamo progetti personalizzati in base alle specifiche esigenze dei nostri clienti, garantendo efficienza, sicurezza e innovazione.
Utilizziamo software all’avanguardia e metodologie di progettazione avanzate per ottimizzare ogni fase del processo, dalla scelta dei materiali alla configurazione delle attrezzature. Il nostro obiettivo è fornire soluzioni performanti e su misura, migliorando la produttività e riducendo i costi operativi.




info
CLASSIFICAZIONE DUREZZA DELLA ROCCIA
LEGGERE → Roccia molto tenera e non compatta, non stratificata. Compressione della roccia da 0 a 35 Mpa
→ Esempio Roccia Steatite | Argillite | Lignite
MEDIE → Roccia tenera o medio dura, a stratificazione media. Compressione della roccia da 20-60 Mpa.
→ Esempio Roccia Calcare | Caliche | Bauxite | Antracite | Marna
PESANTI → Roccia molto tenera e non compatta, non stratificata. Compressione della roccia da 0 a 35 Mpa
→ Esempio Roccia Dolomite | Calcare
COMPLESSE → Roccia dura e compatta a spessa stratificazione. Compressione della roccia > 80 Mpa.
→ Esempio Roccia Granito | Basalto | Minerale di ferro
SELEZIONE DELLA PUNTA GIUSTA
PER LA MACCHINA E L'APPLICAZIONE
info
A SPINA CILINDRICA
Tenacità massima
Condizioni:
roccia dura, roccia frantumata,
roccia di cava, roccia mista e terra.
Ideale per condizioni ad altissimo impatto.
A CAPSULA
Massima resistenza all’abrasione
Condizioni:
materiale morbido o abrasivo.
A FUNGO
Combinazione tra una punta a capsula e una punta a spina cilindrica
Condizioni:
eccellente con materiale duro e abrasivo.
A FONDO PIATTO
Massima resistenza all’abrasione
Condizioni:
Materiale più morbido e abrasivo.
Aiuta a deviare il materiale dal corpo in acciaio